Weekend a Porto – Venerdì tra Ribeira e Rua Santa Catarina.

Questo weekend conoscerà finalmente una nuova destinazione, una città che già da un po’ avevo voglia di visitare e continuavo a rimandare per un motivo o per l’altro, si tratta di Porto. Ebbene sì, considerato il mio amore per il Portogallo è strano che abbia aspettato così tanto per visitarla ma alla fine ce l’ho fatta, complice una pausa pranzo veloce con un’ amica e la voglia di regalarci un fine settimana da qualche parte, cosa che ci ha portato a prenotare questa tre giorni portoghese nel giro praticamente di 48 ore. Deciso e prenotato!
Eccoci quindi a destinazione e, complice un volo praticamente all’alba, la mattina all’ora di colazione siamo già in quel di Porto con tutta la giornata davanti. Lasciati i trolley in hotel cominciamo a dirigerci verso la Ribeira ed il lungo fiume in modo da immergerci immediatamente nell’atmosfera della città e del suo quartiere più conosciuto e caratteristico.

La Ribeira è il quartiere vecchio di Porto, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e passandoci si capisce subito il perchè. Il quartiere è fatto di viuzze strette, ripide e pavimentate a ciottolato ovunque, camminare qui è un continuo saliscendi quindi il tacco 10 mi sentirei di sconsigliarlo. Le strade sono popolate da localini, ristoranti, negozietti di artigianato, case dai colori pastello , caffè con tavolini fuori ad ogni angolo, piccole piazze spesso circondate da palazzi le cui pareti sono arricchite da graffiti, insomma, una continua scoperta che rende difficile mantenere lo sguardo fisso su un angolo senza spostarlo subito dopo su qualcos’altro tante sono le cose da vedere. La collina su cui si arrampica questo bellissimo quartiere finisce in modo ancora più pittoresco sulle rive del Douro, il fiume che lambisce la città e che più avanti sfocia nell’Atlantico. E’ sicuramente il lungofiume il cuore pulsante di Porto, qui si concentra infatti la parte più viva e spettacolare di tutta la città con ristoranti che si alternano su tutta la lunghezza dell’area e, soprattutto, il maestoso Ponte Dom Luìs I, progettato da Gustave Eiffel, che unisce Porto alla città gemella di Vila Nova de Gaia che occupa invece l’altro lato del fiume. Vila Nova de Gaia è la seconda città più popolosa del Portogallo ed è da qui che viene il famoso vino, il Porto, e qui infatti hanno sede le maggiori aziende che lo producono e commercializzano.

Tornando a noi e a Porto, ci prendiamo il nostro tempo per perderci tra vie, piazzette e negozietti ma, soprattutto, per sederci a mangiare un boccone accompagnato dal primo calice di Porto della giornata!


Di seguito qualche foto della Ribeira, del lungofiume e del ponte Dom Luis I.

Per quanto riguarda la sera invece abbiamo optato per la caratteristica Rua Santa Catarina, principale strada commerciale della città e ad alta concentrazione di negozi e ristoranti. Molti negozi sono quelli dei grandi marchi e delle solite catene note, quindi niente di molto caratteristico, le botteghe artigianali sono da un’altra parte, ma lo struscio qui è d’obbligo quindi noi non ci esentiamo dal percorrere la via in lungo e in largo fino poi a fare tappa cena in uno dei numerosi locali che hanno i tavolini fuori direttamente sulla via.
Da notare al numero 112 il famosissimo Cafè Majestic, caffè storico fondato nel 1921 che fin dalla sua istituzione è diventato il punto di ritrovo chic del periodo della Belle Epoque e ritrovo degli intellettuali per i decenni a seguire.



Direi che come prima giornata non è male.
Ai prossimi giorni per gli altri aggiornamenti!

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

10 pensieri riguardo “Weekend a Porto – Venerdì tra Ribeira e Rua Santa Catarina.

      1. a fine aprile sono andato con gli amici del gruppo fotografico in Algarve e poi a Lisbona… bellissimi posti… dobbiamo tornarci questa volta pensavamo al nord, dove sei stata tu
        ciao

        "Mi piace"

  1. Ciao, grazie a te per passare di qui ogni tanto! Il tuo blog è sempre interessante e penso che sia proprio questa la parte migliore di avere un blog, l’interazione tra le persone! E’ sempre piacevole condividere interessi e idee! A presto!

    "Mi piace"

      1. Anch’io ti ringrazio per la risposta, e soprattutto per i tanti commenti che hai lasciato sul mio blog: sei una risorsa preziosa per i piacevolissimi dibattiti che nascono quando pubblico un nuovo post. Spero di risentirti presto! 🙂

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...