Eccoci qui alla nostra seconda giornata intera e visti gli appuntamenti odierni ala la mia compagna di viaggio ha deciso di fare scorta di energie con una full Irish breakfast. Direi che almeno una volta potete sfidare i vostri stomaci e partire con una vera colazione dei campioni come questa.
Cominciamo quindi con un giro nel Queen’s quarter. Il quartiere prende il nome dalla sua famosa università, la Queens’ University, la più grande dell’Irlanda del nord. Fondata nel 1845 offre tantissimi corsi di studio e vanta anche un premio Nobel per la letteratura tra i suoi ex studenti.
Continuiamo verso i giardini botanici. Questo luogo fa parte del patrimonio vittoriano della città e sono stati aperti come giardini reali nel 1828. In una bella giornata di sole, come per fortuna è capitato a noi, una passeggiata qui è davvero rilassante. Oltre ad essere luogo di incontro per i locali è anche il luogo scelto per i tanti eventi che vengono organizzati durante l’anno. Se avete un po’ di tempo in città potete controllare il calendario degli spettacoli, magari riuscirete a partecipare e sono sicura che ne sarà valsa la pena.
All’interno dei giardini si trova anche la statua di Lord Kelvin (William Thomson) scienziato da cui deriva il nome della scala delle temperature. Ebbene sì, quante volte abbiamo parlato di gradi Kelvin? E ora ci troviamo di fronte a colui che ne sta dietro. Che dire? Piccole grandi soprese!
Passiamo poi a quello che per due buone forchette curiose come noi è una tappa imperdibile. Stiamo parlando del famoso St. George’s market. Questo mercato coperto è stato istituito nel 1604 ed è uno dei più prestigiosi e conosciuti di tutto il Regno Unito. La location è davvero particolare e, come altre attrazioni, rimanda al passato vittoriano di Belfast. Al suo interno potete trovare diverse prelibatezze irlandesi e internazionali. Vi consiglio di tenervi un po’ di tempo non solo per visitarlo ma anche per consumarci un pasto. Troverete infatti diversi tavoli e, ovviamente, spesso anche musica dal vivo.
Essendo io un’amante dei dolci britannici ed una gran golosa in genere non potevo esimermi dall’immortalare le mie bancarelle preferite ma non preoccupatevi, ne troverete davvero per tutti i gusti!
La seconda parte della giornata prevede una visita al castello di Belfast. La dimora originale risale al dodicesimo secolo e fu costruito dai Normanni ed era nel centro città ma fu bruciato all’inizio del 18mo secolo. Il suo inquilino, il barone Arthur Chichester, decise quindi di ricostruirlo in periferia. Nel 1934 il figlio regalò ufficialmente la dimora alla città e dopo anni di ristrutturazioni è da anni visitabile nel suo aspetto attuale.
Rientrando verso l’albergo passiamo accanto a diversi murales. Se vi interessa ci sono anche dei tour dedicati proprio a questo tipo di street art e se avessimo avuto più tempo ne avremmo certamente approfittato. Qui i murales infatti rappresentano solo una voce sociale ma ce ne sono tanti che raccontano la storia di questa città, soprattutto quelli che riguardano gli anni dei Troubles.
Inutile dire che sono tutti bellissimi e affascinanti e le giornate passerebbero anche solo ad ammirarli.
Anche per questa giornata è tutto, la serata si completerà con l’immancabile pinta di birra con qualche chiacchiera su quanto visto e su quello che ci rimane da vedere nel nostro ultimo giorno in città.
Spero che il nostro giro odierno vi sia piaciuto e vi do appuntamento al prossimo post.
Che post meraviglioso! Non ho mai visitato l’Irlanda del Nord, purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille del commento! Sì, Belfast è stata una bellissima sorpresa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💙🙏💙🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La colazione è molto buona, tranne le uova 😅
A Belfast non sono mai stato, ma in Inghilterra diverse volte 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
La colazione irlandese ha un suo perché! 😊
Belfast te la consiglio, e un gioiellino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato la colazione inglese, ovviamente senza uova.
Dalle fotografie che hai scattato sembra un luogo molto molto carino 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sì, merita davvero! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃🙂🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
eccomi qui a viaggiare con te. Ho un altro amico che scatta le sue escursioni in giro per l’Italia (Massimo Verrina) mi piace molto passeggiare virtualmente, visto che non vado molto in giro.
Bello questo castello, io adoro la natura e qui anche la bellezza da fiaba rende tutto più magico.
Complimenti belli gli scatti.
Un abbraccio🥰
Chiara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Chiara, grazie mille per il commento! Cercherò gli scatti del tuo amico allora! Anche a me piace camminare in mezzo alla natura appena posso, è rigenerante!
Grazie mille!
Buona giornata! 😊
"Mi piace""Mi piace"
per digerire una colazione del genere, occorre bicarbonato e limone! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come minimo! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Che belle foto che voglia di viaggiare😍😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Eh sì, anch’io ho voglia di tornare a viaggiare come prima! 😊
"Mi piace""Mi piace"
complimenti per la colazione! Super 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Decisamente energetica! 😉
"Mi piace""Mi piace"