Weekend a Berlino – Lunedì tra quartiere ebraico e rientro a Milano.

Ultimo giorno in quel di Berlino in vista della partenza di stasera che, per fortuna, è verso le 21 quindi posso ancora sfruttare la giornata per un’ultima passeggiata tranquilla e per visitare quelle zone che ancora non sono riuscita a vedere e che non conosco. La scelta è ricaduta su Scheunenviertel, letteralmente “Il quartiere dei fienili”, che è situato in zona centrale a nord est di Alexanderplatz. Qui si trova il quartiere ebraico che, se avete tempo, vi consiglio vivamente di visitare. La giornata senza impegni turistici di sorta mi permette di girare bene soprattutto l’area compresa tra Sophienstrasse, Gipsstrasse ed Auguststrasse, che sono le vie frequentate anche dagli abitanti dell’area e non ancora molto battute dai turisti. Nel momento in cui scendete dalla fermata di Weinmesterstrasse sulla U8 vi imbatterete in alcuniparchi, piccoli e ben curati, negozietti, locali carini, caffetterie con tavolini all’aperto, ristoranti particolari, cortili, librai e gallerie d’arte. Perdersi senza fretta in queste viuzze ed entrare a curiosare nei cortili è sicuramente qualcosa da fare, magari come me, in una giornata in cui non avete altri impegni e volete godervi un angolo un po’ nascosto della città con tutta calma.

Qui sotto qualche foto del quartiere e di quello che vi potete trovare vagando per le sue viuzze.

Questo invece è il caratteristico ristorante gypsy, con i suoi cortili, i tavoli all’aperto, il palco per la musica dal vivo ed il giardino che dà sulla strada. Anche solo per un caffè vale assolutamente la pena provarlo!
Ecco il link al sito:
http://www.ballhaus.de


La giornata purtroppo, tra passeggiate e visite curiose, giunge al termine e devo rientrare alla base a riprendere il fidato trolley e dirigermi verso l’aeroporto.
Che dire? Questi giorni a Berlino sono stati belli e particolari anche perchè ho rivisto amici che non vedevo da tempo e mi hanno fatto respirare un’aria di casa anche qui, cosa che mi rende un po’ più difficile il rientro ma mi dà anche la voglia di tornare al più presto in questa città che amo e che ha sempre più quel senso di familiarità.

Ultima nota da viaggiatrice, come spesso capita ci si ritrova in viaggio durante eventi particolari ed in questo caso mi sono ritrovata la sera in aeroporto durante la partita degli europei tra Italia e Spagna. Nell’attesa del check-in ecco come io, insieme ad altri italiani in movimento, mi sono vista il match davanti ad uno schermo in un bar a Scheunenviertel. Gruppo d’ascolto italiani all’estero presente!

Che altro dire? Arrivederci Berlino, già non vedo l’ora di tornare!

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

6 pensieri riguardo “Weekend a Berlino – Lunedì tra quartiere ebraico e rientro a Milano.

  1. Bello lasciare un posto col desiderio di tornarci… Berlino è sempre lì, pronta ad essere la mia nuova meta (complici amici carissimi che la abitano) ma mai mi son decisa. Per cui grazie per le impressioni e i suggerimenti: prima o poi ne farò tesoro!

    "Mi piace"

Rispondi a noolyta Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...