Eccoci qui per un nuovo post. Dopo il girovagare dei primi giorni abbiamo deciso di passare il weekend in modo più rilassato e di trascorrere questi due giorni provando a fare le locals, o almeno ci proviamo.
Partiamo quindi da un giro in quel di Park Slope, altro quartiere residenziale conosciutissimo e caratterizzato dalle classiche case in mattoni rossi, viali alberati, mercati e locali alternativi. Cominciamo da una delle istituzioni di Brooklyn, e una di quelle di cui gli abitanti vanno più fieri, ovvero la biblioteca pubblica. Sono davvero tante le iniziative che si svolgono qui e noi siamo state curiose di passarci anche solo per una visita veloce. La biblioteca è davvero grande ed attrezzata e se volete vedere qualcosa di decisamente poco turistico ma interessante vi consiglio un giro qui.

Come dicevo all’inizio oggi è sabato, il che significa che potrete indugiare in attività diverse rispetto al resto della settimana. Una di queste è un giro al Grand Army Plaza green market in cui potrete curiosare tra le bancarelle che vendono prodotti freschi e direttamente dal produttore. Il mercato non è grandissimo quindi avrete tutto il tempo di fermarvi agli stand dei vari venditori e magari anche di assaggiare qualcosa preparato al momento.
Il mood rilassato e alternativo che si respira anche qui la dice lunga sullo spirito di Brooklyn e degli abitanti del quartiere, lontano mille miglia dalla ressa di Manhattan che sembra davvero un altro pianeta.




Dopo le bancarelle del mercato e l’assaggio di qualche prelibatezza ci spostiamo verso Prospect park, il principale parco pubblico di Brooklyn.
Inutile dire che anche qui potrete godervi un pomeriggio all’insegno del relax tra passeggiate, spuntini sull’erba, partitelle di pallone o frisbee (se ne avete uno) o anche solo ad osservare il variegato popolo di persone che passano da queste parti.



Oltre al verde ci sono diverse attrazioni che possono farvi vivere al meglio quest’area.
Ad esempio potrete imbattervi nella famosa e particolare Boathouse. Questo edificio in stile neoclassico risale all’inizio del secolo scorso, si affaccia sul lago Lullwater e, grazie allo scenario quasi da fiaba, è molto utilizzato come luogo di eventi, ricevimenti, feste e matrimoni. In effetti non risulta difficile crederlo e un banchetto da queste parti non sarebbe per niente male!

Altra famosa attrazione è sicuramente il Prospect park zoo. Noi non ci siamo entrate perchè abbiamo optato per altri giri ma se amate questo tipo di luoghi sicuramente può essere un’interessante aggiunta ad un rilassato pomeriggio estivo. Oltretutto con il caldo di agosto un po’ di refrigerio tra le sue piante e le sue oasi non è una brutta idea.

Dopo l’intera giornata passata girovagando in relax facciamo rientro verso il nostro appartamento a Williamsburg per una cena a casa e per il solito appuntamento serale in uno dei localini lungo Bedford Avenue e dintorni.
Devo dire che questa dimensione un po’ meno turistica e più casalinga mi piace molto. Stiamo cominciando ad abituarci ai nostri ritmi, al quartiere, alla spesa da fare prima di rientrare a casa per una cena veloce in modo da avere sempre qualcosa nella dispensa. Sicuramente per chi è solito andare in albergo ed avere tutte le comodità questo tipo di soluzione può sembrare un po’ scomoda ma per quanto mi riguarda è quello che preferisco e se potessi farei sempre così in ogni città.

Anche per questo post è tutto, spero che vi sia piaciuto e anche questa volta sono curiosa e vi chiedo qual è la vostra soluzione di viaggio ideale.
Siete più da albergo, da campeggio o, come me, amate prendere un appartamento per immergervi il più possibile nella vita del luogo che visitate?
Per ora è tutto e al prossimo post.
Io alloggiavo proprio a Bedford Avenue lo scorso agosto, e con poco tempo a disposizione ci siamo concentrati su quella zona. Quindi conosco pochissimo la zona di Prospect Park e sicuramente vorrei dedicarmi a quella la prossima volta. Anzi, dovrei rimanere un mese in modo da esplorare ogni angolo della bellissima Brooklyn 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai, anch’io l’anno scorso ad agosto stavo proprio a Bedford Avenue. Vuoi vedere che siamo state vicine di casa inconsapevoli dall’altra parte dell’oceano? Comunque sì, a me piacerebbe tornare ancora a Brooklyn, offre davvero tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona