New York – Martedì tra High Line, Chelsea Market e Meatpacking District.

High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti

Dopo la gita di ieri a Philadelphia abbiamo deciso di tornare a Manhattan e di fare un giro in un paio di quartieri che ci erano piaciuti durante il nostro primo viaggio qui un paio di anni fa ma che, essendo inverno, avevamo visto coperti di neve.

Partiamo quindi dalla High Line, ovvero una ex linea ferroviaria nel West Side di New York che dopo l’abbandono è stata convertita a parco sopraelevato e costeggia principalmente il quartiere di Chelsea ed il Meatpacking District.

Potete decidere di percorrerlo da nord a sud o viceversa. Noi abbiamo scelto di raggiungere l’ingresso a nord all’altezza della 34ma strada. Da lì abbiamo approfittato della bella giornata e del fatto di essere non proprio arzillissime per la gita fuori porta di ieri per goderci questo parco sopraelevato in tutta calma.

In questi pochi chilometri di passeggiata si può godere di scorci davvero particolari e foto e selfie si sprecheranno. Da una parte c’è l’Hudson e dall’altra i caratteristici murales di Chelsea fino allo skyline di Manhattan con il traffico che passa sotto. Insomma, se avete anche solo una mezza giornata questa è diventata ormai una tappa immancabile e vi assicuro che è davvero particolare.

High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti

A fine mattinata decidiamo di fare tappa al Chelsea Market, all’altezza della 15ma e della 16ma strada e tra la Nona e la Decima.
Questo mercato chiuso occupa un intero block ed al suo interno potrete trovare un po’ di tutto, soprattutto a livello gastronomico. Noi ovviamente ne abbiamo approfittato per rifocillarci per pranzo. Abbiamo girato e curiosato un po’ tra i vari negozi e abbiamo provato più di un paio di specialità diverse, d’altronde il camminare mette fame, no?

Sia che vogliate addentare un boccone sia che vogliate solo curiosare vi consiglio proprio di farci una deviazione, anche solo per respirarne l’atmosfera, non ve ne pentirete.

High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
High Line, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti
Chelsea Market, Manhattan, New York, Stati Uniti

Come ultima tappa della giornata tutto sommato rilassata di oggi passiamo per il Meatpacking District che si trova sempre lungo la High Line, quindi potrete continuare il giro dall’alto fino al punto in cui finisce nella parte meridionale. Il quartiere va dalla 14ma strada fino a Gansevoort Street con l’Hudson a ovest.

Come dice il suo nome questo era il quartiere dove erano localizzate molte attività di lavorazione della carne. Nel corso degli ultimi anni ha conosciuto un profondo rinnovamento ed una nuova vita che lo hanno reso una delle zone più cool dell’intera Manhattan con un molti locali, ristoranti, club ed una vita notturna decisamente frizzante.

Noi siamo riuscite a girarlo solo per un paio d’ore ma l’aria che si respira tra magazzini riconvertiti e spazi ex industriali ti fa capire di essere in un quartiere super trendy e ad alto tasso di divertimento.

Meatpacking District, Manhattan, New York, Stati Uniti
Meatpacking District, Manhattan, New York, Stati Uniti
Meatpacking District, Manhattan, New York, Stati Uniti
Meatpacking District, Manhattan, New York, Stati Uniti

Prima del nostro rientro a Brooklyn passiamo per l’Hudson River Park così da poterci godere il sole che va verso il tramonto. Il parco si sviluppa lungo una gran parte della sponda occidentale di Manhattan e, con i suoi spazi per camminare correre, fare ginnastica, andare in bicicletta o sui pattini insieme a spazi verdi, panchine, caffetterie e stand di street food è il luogo ideale per decomprimersi dopo una giornata di lavoro o, come nel nostro caso, di turismo.
Sono tantissimi i newyorkesi che troverete qui occupati nelle più svariate attività e mischiarsi a loro ti fa sentire come se questo parco ti appartenesse un po’.

A proposito di turismo costeggiando il fiume si può vedere in lontananza Jersey City. Noi non l’abbiamo vista anche se eravamo curiose e ci sarebbe piaciuto fare una tappa in New Jersey durante il nostro soggiorno. Immagino che sarà per la prossima volta.

Hudson River Park, Manhattan, New York, Stati Uniti.
Hudson River Park, Manhattan, New York, Stati Uniti.
Hudson River Park, Manhattan, New York, Stati Uniti.
Hudson River Park, Manhattan, New York, Stati Uniti.

Che dire? Anche per questo post è tutto, spero vi sia piaciuto e se anche voi avete fatto un giro da queste parti fatemi sapere cosa vi è piaciuto, me lo segnerò senz’altro.

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

2 pensieri riguardo “New York – Martedì tra High Line, Chelsea Market e Meatpacking District.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...