E con oggi siamo arrivate all’ultimo giorno della nostra vacanza newyorkese. Guardiamo però il lato positivo. Il fatto di avere il volo di ritorno in tarda serata ci permette di goderci il sabato quasi nella sua interezza e soprattutto potremo passare una mattinata in relax al mercato di Smorgasburg, di cui tanto abbiamo sentito parlare e che non abbiamo voluto perderci.
Prima di fare una full immersion tra le bancarelle di cibo passiamo per il Grand Ferry Park per ammirare gli ultimi scorci di Manhattan vista da questa sponda. Questo parco veniva utilizzato come attracco dei traghetti che serviva la popolazione di Williamsburg prima che diventasse parte di Brooklyn.
Ora questa zona non è più utilizzata per il trasporto merci come in origine ma, dopo un totale rinnovamento, è diventata una location molto frequentata dai locals per una passeggiata, un panino al volo sulle panchine o anche solo per un po’ di sano relax. Inutile aggiungere che anche la vista su Manhattan che si ha da qui vale da sola un passaggio.

Dopo il giro mattutino ci dirigiamo verso la nostra meta della giornata, ovvero il mercato di Smorgasburg.
Questo mercato si tiene tutti i weekend da aprile a novembre e, da parte del Flea Market di Brooklyn, in pochi anni si è ingrandito fino a diventare il più grande food market d’America.
L’orario di apertura è ogni sabato dalle 11 alle 18 e per arrivare basta prendere la linea L della metro e scendere a Bedford Avenue, quella che per due settimane è satata la nostra fermata (e già sappiamo che ci mancherà).


Una volta arrivati qui non vi rimane che perdervi in decine e decine di bancarelle con cibo di ogni parte del mondo. Potrete spaziare tra dolce, salato, speziato, carne, pesce, pasta, noodles, gelato, muffin, insomma, oltre alla fame che non potrà che assalirvi in mezzo a tanti profumi non avrete che l’imbarazzo della scelta.



Noi per il nostro ultimo pranzo a Brooklyn abbiamo optato per un piatto di tacos con insalata e salse, un modo per sentire ancora il sapore leggero dell’estate. Con il nostro piattino da asporto ci siamo quindi sedute sul prato all’ombra ed abbiamo assaporato con calma ilo nostro Mexican food indugiando per una buona ora a voler prolungare il più possibile la nostra permanenza qui.

Anche per questo post è tutto e non posso che dire che New York, e principalmente Brooklyn, ci mancherà non poco. Anche se siamo state qui solo un paio di settimane ci siamo sentite subito a casa, soprattutto rispetto alla nostra prima visita un paio di anni fa in cui siamo state in hotel a Manhattan.
La dimensione più a misura d’uomo e l’atmosfera che si respira in questo borough della Grande Mela è davvero unico e fin dal primo momento in cui siamo arrivate ci siamo rese conto di aver fatto la scelta giusta.
Sicuramente ci sarebbero pagine e pagine da scrivere su Brooklyn e i suoi abitanti, la sua storia e la sua evoluzione hanno quasi dell’incredibile e se penso ad un mio ritorno qui non potrei che tornare a Williamsburg e non smetterò mai di consigliare di venire qui e di non limitarsi ad un giro veloce.
Ora però la smetto con gli elogi a questa zona e la nostalgia. Magari dedicherò un post più avanti a Brooklyn e al suo mood unico, anche solo per fissare tutto quello che abbiamo amato qui.
Per il resto invece che mi dite?
Sono sicura che anche molte di voi sono passate dallo Smorgasburg market e si sono lasciate tentare dalle sue irresistibili delizie. Sono curiosa di conoscere le vostre esperienze ed i vostri consigli (almeno mi farò venire l’acquolina in bocca pensando a cosa avete provato voi!).
Per ora quindi aspetto le vostre testimonianze e vi do appuntamento prossimo post.
Non posso credere di essere stata così vicino a questo posto e di non averci messo piede! Sai che non lo avevo mai sentito parlare dello Smorsgasburg prima di oggi? E pensare che Bedford Avenue era anche la “mia” fermata della metropolitana. Ora l’ho segnato tra le cose da vedere, speriamo solo che sia MOOOLTO presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io avevo trovato diversi post su questo mercato e a quel punto mi sono incuriosita. Visto che poi dove c’è cibo io non posso mancare l’ho messo in lista! Comunque mi sa che siamo state vicine di casa in quel periodo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece non avevo letto nulla di nulla, chissà come mai!
Sì mi sa che siamo state vicine: io ero all’Hoxton Hotel su Whyte Avenue e se non ricordo male avevi scritto di essere in un appartamento da quelle parti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì infatti, noi siamo state in un appartamento sulla 7ma e poco più avanti c’era l’incrocio con Wythe Ave. Quindi eravamo proprio a un paio di blocks 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona