Ciao a tutti,
scrivo questo post perchè mi sono resa conto di quanto spesso parli di questa città, tra i miei vari post di viaggi sicuramente Barcellona è quella che sta sul gradino più alto del podio per frequenza di visite.
Sicuramente i motivi sono molti: è internazionale, è sul mare ed ha una spiaggia sempre viva, i ritmi di vita sono rilassati (soprattutto per una milanese come me), la nightlife non manca ed anche il cibo è ottimo (non sto qui a farvi l’elenco delle mie tapas preferite perché mi verrebbe fame all’istante!).
Queste però sono solo osservazioni base e condivisibili un po’ da chiunque sia stato qui, quindi niente di particolarmente originale. Nel mio caso però il tutto è nato però un po’ per caso e perché una mia amica si è trasferita qui anni fa. Ho cominciato a venire a trovarla fin da subito e nel corso degli anni Barcellona è diventata per me non solo la città dove vengo con la scusa di vederla ma poco per volta è diventata il mio porto sicuro, dove posso stare con chi non posso vedere spesso ma con cui ogni volta è come se ci fossimo lasciate solo il giorno prima.
Quello che poi ho notato durante i miei viaggi è che mi è sempre piaciuto scoprire posti nuovi ma, ancora di più, mi piace tornarci. Non tutte sono d’accordo con questa mia affermazione, infatti spesso mi sono sentita dire “Ci sono talmente tanti posti da vedere, non ha senso tornare sempre negli stessi!”. Ecco, per me invece vale il contrario, amo sì la sorpresa di vedere qualcosa per la prima volta ma amo ancora di più la sensazione che ho quando in un luogo ci torno, mi piacciono quel senso di familiarità che provo, quella sensazione di passare in una strada e di conoscerla già, di avere i miei punti e locali preferiti, insomma, mi fa sentire come se mi appartenesse di più, come se fosse più mio e non fossi una semplice turista.
Questo è quello che per me è oggi, dopo anni, Barcellona, una città che ho imparato ad amare non solo da semplice visitatrice occasionale ma che mi dà molto di più di una semplice fuga di qualche giorno. E’ la città dove ho degli amici con cui so che passerò delle bellissime giornate fatte di chiacchiere, divertimento e buon cibo ma soprattutto dove ho un’amica che mi ospita e che ogni volta che me ne vado mi fissa già il giorno del mio ritorno con le scuse più varie, un festival, un concerto, una festa o un evento qualsiasi a cui non posso assolutamente mancare. Ed è così che appena rientro a Milano mi ritrovo già a prenotare il prossimo volo.
Venire qui è per me una boccata d’aria fresca, una parentesi che aspetto con sempre più impazienza perchè so che starò bene ed avrò la possibilità di passare del tempo con chi non riesco a vedere molto spesso. Mi piacciono poi le mie piccole abitudini: arrivare alla Barceloneta con la passeggiata dal centro Maremagnum fino alle pause a base di tapas e clara ai chiringuiti sulla spiaggia, pranzare a Gracia, il mio quartiere preferito, in una delle sue piazzette, il giro alla Boqueria, fare la spesa al supermercato l’ultimo giorno così da portare a casa un po’ delle cose che mi piacciono… tutto questo e molto altro sono ciò che amo fare quando sono qui.
Avere qualcuno da venire a trovare è ovviamente positivo. Quante volte le mie amiche e colleghe mi hanno detto “Che fortuna avere un appoggio a Barcellona, puoi andarci quando vuoi e la vivi in modo diverso!”. Non posso che concordare pienamente con queste parole ma ci sono anche un paio di osservazioni in merito.
Prima di tutto so che quello che ho qui non è un semplice “appoggio” ma un’amica con cui mi manca la quotidianità, mi manca cioè la possibilità di vederci anche solo per un caffè a colazione una domenica mattina qualunque o una birra dopo il lavoro nel locale sotto casa, mi manca il poter mandare un messaggio all’ultimo momento per chiedere “Dove sei? Ci facciamo un giro?” ed incontrarci da qualche parte in centro magari per comprare un rossetto o per fare il tragitto insieme verso casa.
Ecco, sono queste le cose che rappresentano l’unico aspetto che cambierei ma d’altronde ogni situazione ha due lati della medaglia, giusto? Per il resto i lati positivi sono di gran lunga maggiori quindi in conclusione direi che mi tengo ben stretta questo mio angolo in cui mi sento davvero lontana dal mondo perché è la mia bolla personale, in cui riesco a staccare da tutto e che mi regala ogni volta una ricarica di emozioni di cui non so più fare a meno.
Voi invece? Avete anche voi qualcuno che conoscete che vive lontano e che andate a trovare ogni tanto? Come vivete la situazione e alla fine… qual è il vostro posto lontano dal mondo?
Il mio? Il prossimo ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo! Spero di trovarne uno nuovo anch’io! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro anche io Barcellona! E’ splendida
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo! È davvero diventata una città speciale per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me il mio posto lontano dal mondo è la Spagna. Tutta. Solo a pensarci mi sento felice, appena posso ci torno, dopo aver vissuto un anno a Santiago e sei mesi a Barcellona… ma da Siviglia a Bilbao… Spagna è rifugio e pura vida… complimenti per il blog, sono anch’io una ragazza con la valigia e seguirò con piacere i tuoi viaggi e le tue riflessioni!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie di essere passata e dei complimenti, mi fa piacere che il blog ti piaccia e mi fa altrettanto piacere trovare un’altra ragazza con la valigia. Ti capisco poi quando parli della Spagna, anche io mi sento bene ogni volta che ci torno anche se non ho mai avuto la fortuna di viverci. Mi piacerebbe riuscire a girarla in lungo e in largo e spero di farlo presto, ogni città regala tutto un mondo da scoprire! A presto e in bocca al lupo per i tuoi viaggi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su mela e pistacchioe ha commentato:
Salve bella bionda!
Capisco bene le tue sensazioni perché le vivo anche io ogni volta che ritorno nei posti dove ho vissuto le mie numerose vite!
Barcellona poi è bellissima! Molte volte ho pensato di andarci a vivere una delle mie vite future!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao melapistacchio (bellissimo nome btw!). È ero, ci sono dei posti che ti fanno sentire a casa! E non mi parlare alle volte che ho pensato di trasferirmi a Barcellona o per lo meno di starci qualche mese! Praticamente ogni volta che ci torno. In bocca al lupo per tutte le tue prossime vite e viaggi. PS: Grazie del riblog!
"Mi piace""Mi piace"
Per me diventerà Dublino 🙂 ci si è trasferito un caro amico per lavoro, per ora sono andata a trovarlo una volta sola ma sono rimasta subito conquistata dall’accoglienza della gente (ci ero già stata ma da turista è diverso) e dalla vita irish, amichevole e alla buona, dalle buonissime birre e fish&chips. Oltretutto ci sono tantissimi italiani, e tutti loro mi hanno confermato che rispetto ad altre città Dublino “ti fa sentire a casa” fin dal primo giorno, l’impressione che ne ho ricavato anch’io. Unico neo: il clima 😉 non c’è davvero paragone, il sole di Barcellona batte la pioggerella irlandese 1:0!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, è vero Dublino è una città davvero accogliente e dove tutti vogliono farti sentire benvenuta. Mi ricordo che ogni volta che mi fermavo per controllare la direzione da prendere arrivava qualcuno a offrire aiuto! Credo che diventerà sicuramente una città dove andrai spesso… magari più nella nella stagione in effetti ma il grigiore e la pioggia sono parte integrante dell’atmosfera irlandese 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho la fortuna di avere diversi posti in cui mi sento così, fuori dal mondo. Proprio Mliano quì in Italia, è la città di mio padre e ora ci vive la mia migliore amica. Londra perchè è magica, ho mille ricordi legati a quella città e anche se ci sono stata tante volte scopro sempre qualcosa di nuovo. Poi Tokyo, perchè anche se ci sono stata tre volte non è mai abbastanza!
E’ vero, al mondo ci sono tantissimi posti da visitare, spesso me lo dico da sola, ma amo tornare dove sono già stata e trovare, come dici tu, quel senso di familiarità che ti fa sentire a casa!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie di essere passata innanzitutto! Milano in effetti è diventata anche per me una città che mi appartiene, ho sempre desiderato viverci e posso dire di averlo fatto perché l’ho scelta, anche se per molti è difficile vederne la bellezza. Altri città che hanno un significato particolare per me sono Lisbona e Berlino, per motivi diversi ma ugualmente importanti. Tokyo immagino sia bellissima, non ho mai avuto la possibilità di andarci ma chi ci è stato mi ha sempre detto che vorrebbe tornarci al più presto! In bocca al lupo per il tuo blog ed i tuoi viaggi! Alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"