Ebbene sì, dopo un maggio ed un giugno abbastanza movimentati in quanto a trasferte e soprattutto per un paio di mete nuove di cui devo ancora parlarvi, nello specifico Vilnius e Belfast di cui vi lascio anche i link ai post di preparazione al viaggio se volete curiosare:
LA MIA PRIMA VOLTA NELLE REPUBBLICHE BALTICHE, SI PARTE PER VILNIUS!
PRONTA PER UNA NUOVA META: BELFAST!
pensavo che me ne sarei stata tranquilla almeno fino ad agosto ma alla fine no, lo spirito della bionda con valigia ha avuto il sopravvento e, complice una mia cugina che vive in Austria, non ci ho messo molto ad inviarle un messaggio in cui chiedo ospitalità per un weekend in modo da sfuggire alla calura estiva di Milano almeno per qualche giorno!
Le mie suppliche hanno ovviamente sortito l’effetto desiderato ed in men che non si dica ho prenotato il biglietto per il viaggio, ho portato il trolley in riparazione (ebbene sì, dopo solo un anno e mezzo di utilizzo un paio di rotelle hanno alzato bandiera bianca… chissà perchè!) e mi preparo quindi per il fine settimana in quel del Vorarlberg.
In questa regione sono già stata più di una volta ma, per una serie di coincidenze, ci sono sempre capitata in inverno. Sono quindi curiosa di venirci con le belle giornate e magari approfittare per fare qualche camminata o anche una capatina al lago. Staremo a vedere!
Per raggiungere queste zone dell’Austria non ci sono molte possibilità per quanto riguarda i trasporti. C’è ovviamente il treno ma ci sono diversi cambi da fare e non è sinceramente molto comodo. Io ho scoperto fin da subito la linea Milano-Monaco del Flixbus che parte dal parcheggio di Lampugnano. Per molte di voi che magari non l’hanno mai provato e si spaventano a pensare al tempo che ci vuole dico invece che è diventato un modo di viaggiare che non disdegno affatto, anzi, l’ho consigliato più di una volta anche ad altre amiche. La comodità per me sta principalmente nel fatto di sapere che mi posso sedere a Milano e scendere direttamente a destinazione, senza dover fare cambi e senza spostare il bagaglio. In genere mi porto da mangiare, da leggere, da scrivere e chi più ne ha più ne metta, insomma, il tempo del viaggio passa in fretta e anzi, questo modo di spostarsi slow, rispetto alle solite trasferte tra aeroporti e voli, con tanto di possibilità di mangiarti una cosa con calma guardando il paesaggio (montano in questo caso) che si alterna fuori dal finestrino, ha decisamente un gusto particolare.
Ora però bando alle ciance ed eccomi qui pronta a godermi le prossime ore di viaggio che mi porteranno a Bregenz dove già so che probabilmente mi fermerò subito alla caffetteria della stazione per una pausa dolce come, da golosa quale sono, non riesco proprio a non fare!
Vi lascio poi giusto una foto del paesaggio che mi sta facendo compagnia durante il tragitto. Non male eh? E decisamente lontano dal traffico milanese!
Per questo post è tutto, vi rimando ai prossimi per il resoconto del weekend. A presto!
Buon viaggio! L’Austria è bellissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Io la sto conoscendo poco per volta ed è davvero bellissima!
"Mi piace""Mi piace"