Agosto a New York – Giovedì a Manhattan tra Central Park e Upper West Side

Central Park, Manhattan, New York.

Dopo la giornata di Ferragosto di ieri decidiamo di ritornare in quel di Manhattan per  visitare un paio dei nostri luoghi preferiti, ovvero Central Park e l’elegantissimo Upper West Side.

Dopo la solita abbondante colazione cominciamo proprio dal parco per eccellenza, Central Park. Inutile perdersi in presentazioni perché è nell’immaginario di tutti noi e lo conosciamo anche solo per averlo visto in innumerevoli film, documentari, reportage e chi più ne ha più ne metta. Inutile anche dire che gli angoli da visitare sono davvero molti e qualunque siano i programmi della vostra giornata potrete passare qualche ora qui senza annoiarvi.
Potrete non solo fare una passeggiate ma anche assistere ad una partita di baseball, a concerti improvvisati, fare un giro in barca,  prendere il sole, prendervi qualcosa da mangiare e indugiare in un pranzo al sacco mentre osservate la variegata umanità passarvi attorno, insomma, avrete solo l’imbarazzo della scelta di cosa fare nel mezzo del principale polmone verde della città.

Central Park, Manhattan, New York.
Central Park, Manhattan, New York.
Central Park, Manhattan, New York.
Central Park, Manhattan, New York.
Central Park, Manhattan, New York.
Central Park, Manhattan, New York.

Da non perdere anche un passaggio a Strawberry Fields, un’area dedicata alla memoria di John Lennon che prende il nome proprio dalla canzone “Straberry fields forever” dei Beatles. Non è insolito trovarci persone intente a scattare foto (me compresa ovviamente), a portare fiori oppure ad imbracciare una chitarra e a suonare le canzoni del gruppo inglese. In questo caso una pausa per ascoltare tali performance è d’obbligo e, come abbiamo fatto noi, si potrà prendere parte ad un concerto collettivo improvvisato in cui ci si mette a cantare tutti insieme sulle note di canzoni che conosciamo tutti a memoria!

Strawberry Fields, Central Park, Manhattan, New York.
Strawberry Fields, Central Park, Manhattan, New York.
Strawberry Fields, Central Park, Manhattan, New York.
Strawberry Fields, Central Park, Manhattan, New York.

Dopo la mattinata (abbondante) in quel di Central Park ci dirigiamo verso l’Upper West Side, ovvero uno dei quartieri più eleganti e iconici di New York.

Qui apro una piccola parentesi sulle mie preferenze riguardo alle città in genere.
Io ho un amore per tutte quelle mete un po’ alternative, poco turistiche e nei luoghi che visito mi piace cercare anche qualche quartiere non proprio popolarissimo e a prova di selfie di massa ma per quanto riguarda l’UWS, mi spiace, io mi arrendo.
Ebbene sì, se potessi scegliere dove vivere a NY, sceglierei proprio questo.
Forse la mia debolezza è dovuta anche ai numerosi film che sono stati girati qui, come alcune commedie romantiche di fine anni 90 tra cui, ad esempio, “C’è posta per te” con Meg Ryan e Tom Hanks ed è per questo che non riesco ad immaginare altro che una me stessa di fantasia (molta fantasia) con un appartamento ai piani alti (vabbeh, anche medi) in una di queste vie!

A proposito di “C’è posta per te” la nostra prossima tappa è una pausa al Cafè Lalo, caffetteria dove è stata girata la famosa scena in cui Meg Ryan aspetta di incontrare il suo corrispondente misterioso. Anche il locale non manca di ricordare l’illustre passato con le locandine del film appese all’esterno per cui non potrete proprio sbagliarvi.

Cafè Lalo, Upper West Side, Manhattan, New York.
Cafè Lalo, Upper West Side, Manhattan, New York.
Cafè Lalo, Upper West Side, Manhattan, New York.
Cafè Lalo, Upper West Side, Manhattan, New York.

Come conclusione della giornata visitiamo due luoghi che al primo passaggio non avevamo visto, ovvero la Cattedrale di St John the Divine e la Columbia University.

Una volta raggiunta la prima potrete approfittare per camminare fino alla seconda visto che distano pochi minuti a piedi l’una dall’altra.
Potrete così passeggiare all’interno del campus e respirarne un po’ l’atmosfera immaginando di fare un salto indietro nel tempo e di essere uno studente che comincia proprio qui la sua avventura universitaria.

Cattedrale di Saint John the Divine, Manhattan, New York.
Cattedrale di Saint John the Divine, Manhattan, New York.
Cattedrale di Saint John the Divine, Manhattan, New York.
Cattedrale di Saint John the Divine, Manhattan, New York.
Columbia University, Manhattan, New York.
Columbia University, Manhattan, New York.
Columbia University, Manhattan, New York.
Columbia University, Manhattan, New York.

Anche per questa giornata è tutto, spero che il post vi sia piaciuto e vi abbia dato qualche idea su cosa visitare in quest’area e soprattutto, siete anche voi amanti dell’Upper West Side come me?
Qual è il vostro quartiere preferito?

 

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

4 pensieri riguardo “Agosto a New York – Giovedì a Manhattan tra Central Park e Upper West Side

  1. Non sono mai stata a NY, non ancora.
    Ma fa strano pensare a Central Park come un luogo conosciuto. Credo di averlo visto in una dozzina di film, e vissuto la sua magia con le vite dei vari personaggi.
    Ho quasi paura di rimanerne delusa attraversandolo di persona.
    Tu cos’hai provato?

    "Mi piace"

    1. Ciao, guarda non credo proprio che ne rimarrai delusa perché è davvero bellissimo e certi scorci sono di forte impatto. Io non ho potuto fare a meno di pensare alle scene di film o di serie TV man mano che passavo per gli angoli dove sono state girate. E stato davvero bello!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...