E anche quest’anno siamo arrivate al Natale.
Già a inizio mese si comincia a fare il conto alla rovescia cercando di non arrivare mai all’ultimo momento con l’organizzazione dei pranzi, delle cene e dell’acquisto dei regali. Quest’anno è stato un po’ lo stesso. Ho cercato di organizzarmi per tempo ma come ogni volta arrivo lo stesso all’ultimo per fare tutto sperando di non aver dimenticato nulla.
Quest’anno però il Natale ha un sapore un po’ diverso. A causa del Covid, che ha cambiato il nostro rapporto con le persone, dovremo rinunciare alle classiche celebrazioni in cui ci si ritrovava finalmente tutti insieme nelle tradizionali tavolate allargate.
Spesso i pranzi e le cene di queste festività sono le uniche occasioni in cui possiamo staccare la spina dalla solita, frenetica, routine e ritrovarci in famiglia.
Ritroviamo chi ci conosce da sempre e chi ci ha visto crescere e passare attraverso tutti i cambiamenti che abbiamo vissuto nel corso degli anni.
Natale significa anche toglierci gli abiti del lavoro e mettere quelli comodi di tute e pigiami in cui rimanere per ore a non far nulla se non a chiacchierare, mangiare, poltrire e scherzare con gli affetti più cari. Sono giorni in cui torniamo ad essere noi stessi, senza trucchi, senza vestiti da abbinare, tacchi su cui camminare in giro per la città, pasti prepararti la sera prima per il giorno dopo e consumati alla scrivania.
Natale significa ritrovarci in una dimensione parallela in cui è bello stare per qualche giorno. Per molti è bello uscirne dopo un po’ (a tutti piace ritornare alla propria quotidianità) ma nessuno vorrebbe mai rinunciarci.
Per quanto mi riguarda questi giorni li passerò in famiglia, non riuscirò a vedere tutti gli amici e i parenti come una volta viste le restrizioni e mi dispiace molto, però abbiamo anche la consapevolezza di stare facendo la cosa giusta anche se ci viene poco naturale. Ora stare vicino alle persone cui teniamo di più significa starne distanti.
E’ un po’ difficile abituarsi ai non-baci e ai non-abbracci ma sapremo inventarci un modo diverso di far sentire la nostra vicinanza gli uni agi altri.
Per qualche giorno quindi liberiamoci dei pensieri negativi e godiamoci il Natale con quello che significa per ognuno di noi e trasformiamo una situazione negativa in qualcosa di positivo, come abbiamo dimostrato di saper fare durante questi ultimi mesi.
Via libera quindi al cibo, che non manca comunque mai, a qualche passeggiata con il cane (in giardino o zone limitrofe ma meglio di niente), alle videochiamate su Skype e ai regali che si consegneranno e si riceveranno anche dopo il 25 così, visto che non ci si può incontrare, la magia dello scartare un regalo sarà prolungata ben oltre il 25 dicembre. E abbiamo già trovato un piccolo lato positivo!
Voi invece che pensieri avete sul Natale 2020?
Per ora dalla campagna comasca è tutto e auguro a tutti voi un buonissimo Natale!
Natale per me è sempre stato Famiglia, e anche quest’anno lo sarà, in modo diverso ma lo sarà. In fondo non si può scappare dal Natale, e mai come oggi abbiamo tutti bisogno di un po’ di conforto, spegnere i telegiornali e ritrovare la nostra dimensione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimenticavo: buon Natale ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Buon Natale anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, forse quest’anno lo vivremo in modo diverso ma non per questo in modo negativo. Forse ci rilasseremo davvero di più e riusciremo a stare davvero tranquilli con le persone che ci stanno attorno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, questo non è un Natale come tutti gli altri. Lo passeremo con la famiglia stretta, ma con un abbraccio virtuale a tutti gli amici e parenti. Speriamo che il nuovo anno ci riservi qualcosa di buono…. Buon Natale, Pina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo. Mi fa molto strano. non vedere gli amici e le persone che vedo di solito in questi giorni, anche quella era una routine che aspettavo ma quest’anno va così. Molte videochiamate e telefonate. Sperando di tornare alla normalità per il prossimo. Buon Natale anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona