Buona Pasqua 2021 – Tra Covid, progetti e nuovi punti di vista.

Buona Pasqua 2021.

Ed eccoci qui, dopo un anno che sembra non finire più a causa della pandemia, ci ritroviamo a festeggiare la Pasqua.

Anche se le cose che si possono fare non sono molte e dobbiamo regolarci ancora con limitazioni sugli spostamenti e sugli incontri, abbiamo comunque la possibilità di ritagliarci qualche giorno di relax sfruttando al massimo il weekend allungato che Pasqua e Pasquetta ci offrono.

Con l’arrivo del Covid e delle conseguenti restrizioni abbiamo imparato a gestire in modo diverso le nostre giornate ma non solo, anche i rapporti con le persone, con il tempo e con le nostre case. Tutto è cambiato e spesso non in meglio. Abbiamo affrontato cambiamenti al lavoro e ci siamo ingegnati per riorganizzare le nostre giornate e, più in generale, le nostre vite. Qualche volta ci siamo riuscite mentre altre un po’ meno, l’importante è comunque non demordere.

La Pasqua per me è anche un po’ il primo “checkpoint” dell’anno per fare i primi bilanci su che direzione si sta prendendo, sperando che sia quella giusta.

Per quanto mi riguarda l’anno sta andando ancora un po’ al rilento per varie vicissitudini legate sia alla situazione attuale che alla mia proverbiale lentezza nel portare a compimento i miei obiettivi. Un po’ di cose però sono state fatte e sicuramente alcune sono decisamente importanti come, in primis, dare più valore al tempo passato con gli amici e le persone. che ci sono vicine.

Per quanto riguarda i vari progetti come si dice? Condividerli aiuta a realizzarli, proprio perchè non tenendoli per sé e parlandone apertamente aiuta a prenderne coscienza. Come se in questo modo si prendesse un impegno con noi stessi

Ecco quindi che spero di riuscire a lavorare ai prossimi obiettivi con più concentrazione e impegno senza più trovare le solite scuse e senza adagiarmi troppo sulla nuova quotidianità (e pigrizia) che il Covid ci sta lasciando in eredità.

Per quanto il tempo non sembri mai abbastanza, le spese sembrino aumentare sempre e i rapporti umani siano ridotti all’osso, è importante rimanere focalizzati sull’obiettivo e ricordarsi di fermarsi di tanto in tanto per controllare come stiamo procedendo.

Sicuramente una delle cose che voglio fqare è curare maggiormente questo blog che tanto mi ha dato e, nonostante le mie lunghe assenze, continua a darmi. Questo piccolo spazio merita sicuramente più attenzione di quanta non gliene stia dando ultimamente.
E come queste pagine anche altri obiettivi come altri piccoli e grandi sogni nel cassetto aspettano solo di essere spolverati e di vedere la luce. Si farà un passo alla volta ma l’importante è che lo si faccia, nella direzione giusta e senza troppe distrazioni.

Per il resto Pasqua è il momento di passare dei tempo con la famiglia e di godersi un po’ di riposo lontano dalla città, anche se non si potranno visitare amici e i pranzi e le cene saranno molto meno popolate e più distanziate rispetto a quanto non fossimo abituati.

Voi invece com e sentite questa festività? E’ un’occasione per staccare un po’ la spina tra cibo e famiglia o anche voi fate un po’ il punto della situazione sui buoni propositi dell’anno?

Intanto una buona Pasqua a tutti e al prossimo post.

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

6 pensieri riguardo “Buona Pasqua 2021 – Tra Covid, progetti e nuovi punti di vista.

    1. Ciao Svetla, anch’io in effetti sto approfittando dei giorni dopo Pasqua per un po’ di relax! Senza perdere di vista o vari progetti, sperando di riuscire a concretizzarli ovviamente! Spero anch’io si vederti presto! 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...