Weekend in Scozia – Domenica tra le Highlands fino a Lochness

Loch Ness, Scozia, Regno Unito.

Oggi secondo giorno del nostro weekend scozzese e la giornata prevede una gita nelle Highands con tappe a Glencoe, Fort Augustus e Loch Ness.
Cominciamo la giornata con una colazione salata a base di scones con uova e formaggio. Inutile dirlo, quando sono da queste parti mangio scones in ogni modo, si era capito, giusto?

Colazione con scones, Edimburgo, Scozia, Regno Unito.
Colazione con scones, Edimburgo, Scozia, Regno Unito.

Partiamo quindi dal centro di Edimburgo con uno dei tour operator che organizzano gite di un giorno e devo dire che è stata un’ottima idea. Non l’avevo fatto le altre volte che sono stata nel Regno Unito e mi sento di consigliarvelo.

La prima tappa è il caratteristico borgo di Kilmahog, nell’area di Stirling. Il villaggio è immerso nel verde e incastonato tra i prati e la cima di Ben Ledi. Molte leggende girano attorno a questo monte e al suo nome e gli appassionati di storie troveranno sicuramente dle materiale interessante.
Ovviamente noi non ci facciamo sfuggire la ghiotta occasione di provare altre prelibatezze locali ma sono sicura che non avevate dubbi in proposito.

Kilmahog Wollen Mill, Scozia, Regno Unito.
Kilmahog Wollen Mill, Scozia, Regno Unito.
Kilmahog Wollen Mill, Scozia, Regno Unito.
Kilmahog Wollen Mill, Scozia, Regno Unito.

Da Kilmahog raggiungiamo quindi le Highands e facciamo una tappa a Glencoe. Questo luogo è davvero impressionante e la vista è ancora più mozzafiato di quanto si possa immaginare. La valle è incastonata tra montagne che sono il risultato dell’erosione glaciale e delle eruzioni vulcaniche che si sono susseguite nei vari secoli. Il suo impatto visivo è talmente forte che non è una sorpresa il fatto che abbia fatto da location per diversi film, da Braveheart a Harry potter fino ad arrivare a Skyfall, della saga di James Bond.

Glencoe, Scozia, Regno Unito.
Glencoe, Scozia, Regno Unito.

Dopo le foto di rito ritorniamo sul bus e raggiungiamo Fort Augustus, la prossima tappa dove ci fermeremo anche per il pranzo.
Questo villaggio al confine sud occidentale di Loch Ness ha una popolazione che non raggiunge i 1000 abitanti ma è molto noto, ovviamente, per la fama del Loch su cui si affaccia. Qui tutto è organizzatissimo, infatti la sua economia si basa sul turismo e gli abitanti di questo piccolo centro non possono che ringraziare la leggenda del celeberrimo mostro di Loch Ness.

Fort Augustus, Scozia, Regno Unito.
Fort Augustus, Scozia, Regno Unito.
Fort Augustus, Scozia, Regno Unito.
Fort Augustus, Scozia, Regno Unito.

Dopo la pausa pranzo con sandwich e bibite forniti dall’organizzazione del tour, ci dirigiamo verso il punto panoramico di Fort Augustus che dà su Lochness. Potevamo quindi esimerci dal provare a vedere se riusciamo a scorgere Nessy? Ovviamente no e con le foto di rito almeno possiamo testimoniare di averci provato anche se non siamo state fortunate nell’avvistamento. Sarà per la prossima volta!

Loch Ness, Scozia, Regno Unito.
Loch Ness, Scozia, Regno Unito.
Loch Ness, Scozia, Regno Unito.
Loch Ness, Scozia, Regno Unito.

Sulla via del rientro ci fermiamo per una tappa veloce a Pitlochry, nel Perthshire. Questo villaggio tra le colline e i boschi della campagna scozzese è una piccola perla da non perdere. Si trova ai piedi del parco nazionale dei Craigorms, tra Edimburgo e Inverness. Noi ci siamo fermate per un giro veloce e ne siamo rimaste affascinate. Sedersi ad un caffè e passeggiare per le sue stradine con le caratteristiche case di pietra scura di epoca vittoriana vi farà sentire come se il tempo si fosse fermato.

Pitlochry, Perthshire, Scozia, Regno Unito.
Pitlochry, Perthshire, Scozia, Regno Unito.

Il nostro tour di un giorno è finito e devo dire che ci ha fatto conoscere dei luoghi davvero spettacolari e che hanno popolato la nostra immaginazione per anni.
Sicuramente questo giro mi ha fatto venire voglia di tornare in Scozia e di girare per le sue campagne fino a scovare i più remoti villaggi delle highlands. E’ impossibile, infatti, passare da queste parti e non ripromettersi di tornarci presto. Io mi sono innamorata a prima vista!

E voi che mi dite? Siete state da queste parti? Se avete qualche consiglio su cosa vedere sono curiosa di leggerlo e di segnarlo per le prossime volte!

A presto e al prossimo post.

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...