Estate 2022 – Una settimana nelle Marche a Marotta.

Mosaico, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Anche quest’anno sono arrivate le tanto agognate ferie e, come mai negli ultimi mesi, devo ammettere di averle attese davvero con ansia. Avevo un paio di settimane ad agosto e ho pensato di passarne una al lago in completo relax mentre per la seconda ho optato per il mare. I progetti primaverili erano di prendere un volo e raggiungere la Grecia o le Baleari ma, non essendo riuscita ad organizzare per tempo, ho optato per una destinazione raggiungibile con non troppe ore di treno e la scelta è ricaduta sulle Marche.

Ero già stata da queste parti recentemente, più precisamente a Senigallia, per il Summer Jamboree. Se volete leggere il resoconto del festival ne ho scritto qui:
https://unabiondaconlavaligia.com/2022/08/17/qualche-giorno-a-senigallia-rockabilly-e-anni-50-al-summer-jamboree/

Eccomi quindi in quel di Marotta dove ricordavo di essere stata anche da piccola visto che parte della mia famiglia è di Fano. Negli ultimi anni sono cambiate un po’ di cose, la principale è quella dell’unione di Marotta al comune di Mondolfo. La cosa sta rendendo il paese un po’ più vivo con qualche chiringuito in più sul lungomare Cristoforo Colombo aperto anche la sera in cui poter gustare qualche buona cena di pesce e non solo.

Ma veniamo al riassunto di questa settimana dedicata principalmente al riposo. Era da tempo che non riuscivo a fare vera vita da spiaggia che non fosse una toccata e fuga. Cominciamo quindi con il resoconto di queste giornate.

Innanzitutto se si parla di Marotta non si può non pensare ai suoi famosi mosaici. Nell’ambito di un progetto di riqualificazione partito nel 2015 infatti il lungomare è diventato una galleria a cielo aperto con opere di artisti italiani ed internazionali che coprono il lungo tratto che costeggia la spiaggia e la pista ciclabile. Il risultato è molto bello e i colori dei mosaici a contrasto con l’azzurro del mare e del cielo è davvero singolare.

Mosaico, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Mosaico, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Come passavano le nostre giornate? Ma in relax ovviamente! Si cominciava con una bella passeggiata in spiaggia ed un buon caffè in uno dei vari baretti vista mare. Direi che come panorama non è male ed un caffè così è decisamente più rigenerante del olito al bar. Scoperta dell’acqua calda, giusto?

Lungomare, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Lungomare, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Caffè, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Caffè, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Le spiagge sono tenute bene e anche i bagni sono organizzati. Noi oltretutto non abbiamo trovato tantissima gente, anche perchè era la fine di agosto, quindi abbiamo evitato la ressa della stagione di punta e devo dire che non è andata per niente male. Oltretutto passeggiando ci si può imbattere in qualche scultura più creativa dei classici castelli di sabbia. Complimenti a chi ha fatto questa bellissima ragazza che legge.

Spiaggia, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Spiaggia, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Dopo le scorpacciate di sole e come unica preoccupazione quella di come girare la sdraio in modo da avere un’abbronzatura omogenea, non può mancare il rito dell’aperitivo. E venendo da Milano, dove si ricerca sempre il locale più figo, al mare non c’è niente di meglio di qualche patatina e noccioline senza troppe pretese ma con la sabbia nei piedi e sulle panche del baretto del bagno.

Aperitivo, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Aperitivo, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Dopo le ore ad abbrustolirsi sotto il sole e a rinfrescarsi coi numerosi bagni, si passa in hotel per un po’ di riposo e di restyling per le serate. Quando poi si esce e si vedono dei tramonti mozzafiato come questo lo sguardo si perde con questi colori che mettono in pace con il mondo.

Tramonto, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Tramonto, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

In ultimo non posso dimenticarmi del cibo che è buonissimo e che ha alcuni dei miei prodotti preferiti in assoluto.
Se venite da queste parti non fatevi mancare qualche cena a base di pesce in uno dei ristoranti sul lungomare. Oltre al menu avrete spesso delle proposte del giorno buonissime, con porzioni abbondanti (e noi siamo delle buone forchette) e anche a prezzi più che popolari.

Cena di pesce, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Cena di pesce, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Se vorrete scegliere un’opzione più casual non venite via dalle Marche senza aver provato la crescia. Simile alla pagina romagnola è però più grande, sfogliata e nell’impasto ha anche le uova. Io l’adoro ripiena di verdure e specialmente di erbette, che da queste parti si trovano dappertutto, dai menu dei ristoranti, alle rosticcerie e dai supermercati. Da noi non sono così diffuse ed è davvero un peccato perchè sono buonissime.

Crescia, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Crescia, Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Dopo cena ci si gode nuovamente il lungomare, magari un drink in uno dei locali che si trovano anche nelle viuzze interne, per poi passare anche da una delle piazzette dove si ha davvero la sensazione che il tempo si sia fermato.
Devo dire che venendo da un quartiere di Milano dove i locali sono uno dopo l’altro, qualche giorno dia queste parti in cui tutto è rallentato e non ci si trova in mezzo alla ressa è davvero un toccasana.

Lungomare Marotta, Pesaro Urbino, Marche.
Lungomare Marotta, Pesaro Urbino, Marche.

Anche per questo post è tutto, spero che vi sia piaciuto.
Voi invece che mi dite? Siete state da queste parti? E soprattutto, come avete passato la vostra estate? Anche voi avete scoperto un posto nuovo o avete fatto qualcosa di diverso dal solito?
Come al solito sono curiosa di leggere. in caso i vostri commenti e vi rimando al prossimo post.

Pubblicato da

Regista indipendente e amante dei viaggi. Bionda, sarcastica. If you can dream it you can do it.

5 pensieri riguardo “Estate 2022 – Una settimana nelle Marche a Marotta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...